Referenti Branch

Branch Emilia Romagna – Direttore
Claudia Miani
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Per la “bella gente del NIC”, il network di alta qualità, lo scambio di esperienze con altri PM, i continui stimoli e spunti di riflessione per migliorarsi, la conoscenza delle best practices delle aziende eccellenti che hanno una Cultura di Project Management con la “C” maiuscola 🙂

Branch Emilia Romagna – Direttore Aggiunto
Francesca Emiliani
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Il PMI-NIC è una risorsa preziosa per i Project Manager. Essere nel NIC significa ricevere continui stimoli formativi, di approfondimento e di riflessione, su temi che sono di interesse per la professione e che spesso non si toccano nei percorsi standard di formazione. E’ inoltre una grande opportunità di fare rete con le persone.

Branch Friuli Venezia Giulia – Direttore
Donatella Debidda
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Il PMI – NIC è un ambiente di relazioni, di persone, di conoscenze condivise. Esserci permette di crescere, confrontarsi con esperienze e formazioni professionali diverse dalla propria, guardando tutto con prospettive nuove partendo da un approccio comune. Far parte del PMI-NIC è una scelta che mette insieme progetti e passione.

Branch Friuli Venezia Giulia – Direttore Aggiunto
Francesco Alibrandi
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Ho incontrato il PMI in momento della vita in cui ero alla ricerca di un ambiente professionale in cui specchiarmi e con cui confrontarmi.
Ho trovato una bellissima comunità di appassionati di PM che offre numerosi momenti di incontro e contaminazione con professionisti di spessore e con ottime qualità umane.
In Italia, in Europa ed in tutto il mondo.
Ci stai ancora pensando? …Ti aspettiamo!

Branch Liguria – Direttore
Mario Salano
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Quasi tutta la vita è fatta di progetti, specie quando pensiamo al futuro, al da farsi tra un’ora, un giorno, un anno. Il PMI-NIC guarda ai progetti complessi, ove occorre coordinare gli sforzi in base alle risorse disponibili per centrare gli obiettivi e conoscere la situazione in anticipo. Nel PMI-NIC ho riscontrato grande professionalità e ambiente piacevole nel supportare la cultura del Project Management che non è GANTT, non è tuttofare… ma vera disciplina, da studiare e innovare con la ricerca.

Branch Liguria – Direttore Aggiunto
Francesco Giacalone
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Passione, Professionalità e Innovazione. La passione e la professionalità per il project management si coniugano in un luogo dove persone di formazione e esperienze diverse si confrontano e crescono professionalmente e personalmente. Il PMI-NIC crea Innovazione perché è un incubatore di cultura e di nuove idee.

Branch Lombardia – Direttore
Valerio Casalini
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
La motivazione iniziale è quella di guadagnare le PDU necessarie a mantenere attiva la certificazione, poi si scopre il valore della partecipazione alle iniziative del Chapter, utili sia dal punto di vista formativo, che per il networking di conoscenze che l’appartenenza ad una comunità locale di PM offre.

Branch Lombardia – Direttore Aggiunto
Francesco Pecoraro
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Perchè credo che rappresenti una delle poche possibilità, presenti nel nostro paese, di entrare a far parte di un gruppo di eccezionali professionisti che, grazie alla loro straordinaria competenza e disponibilità, ti permetteranno di crescere e migliorare giorno dopo giorno sia come Project Manager che come leader.

Branch Piemonte – Valle D’Aosta – Direttore
Paolo Sasso
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Il PMI-NIC garantisce la diffusione della cultura di Project Managament con un forte radicamento su tutto il territorio in cui opera. Nel contesto Piemontese e Valdostano in cui opera, il Branch Nord Ovest costituisce un punto di riferimento per i PM, opera con progetti in ambito sociale con particolare attenzione alle scuole e si rende facilitatore dell’innovazione creando importanti opportunità di confronto tra PM provenienti da realtà differenti.

Branch Piemonte – Valle D’Aosta – Direttore Aggiunto
Toni Ciccardi
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Ci arrivi per accumulare le PDU (il che serve e non guasta),
Lo frequenti perché “sai… in fondo in fondo non è male, fanno cose interessanti” (e in più accumuli le PDU),
Lo vivi da volontario ed inizi a conoscere e frequentare gente semplice e interessante (PDU?… già vero… ci sono pure quelle),
quando poi capisci che sei entrato in un cammino di crescita continua… allora ci resti…
e non serve più qualcuno che te lo consigli.

Branch Trentino Alto Adige – Südtirol – Direttore
Silvia Valentini
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Essere soci del NIC ha molteplici vantaggi: vi permette di aumentare le vostre competenze mettendo in comune le esperienze di tutti i volontari; troverete un punto di riferimento per le tematiche del project management non solo a livello nazionale ma anche a livello internazionale, utile per accrescere le vostre abilità sia lavorative che extra lavorative; e soprattutto vi permetterà di partecipare ad attività interessanti, di sviluppare idee creative, di fare nuove esperienze e…….. di divertirsi insieme ad una grande famiglia.

Branch Trentino Alto Adige – Südtirol – Direttore Aggiunto (Area Trentino)
Emilio Cova
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Se la gestione dei progetti ti appassiona, con il PMI-NIC scoprirai che si tratta di una professione vera e propria, con un suo percorso di crescita che può portarti lontano. Soprattutto in aziende non grandissime, non è comune trovarsi a lavorare con altri project manager con cui potersi confrontare su le metodologie e la cultura alla base della buona riuscita dei progetti: grazie alla rete del PMI-NIC puoi uscire dal tuo contesto quotidiano, incontrare persone che condividono le tue sfide e arricchirti di nuovi stimoli da riportare in azienda. Ma anche scoprire contesti nuovi e non convenzionali dove sperimentare le tecniche di Project Management del PMI e conoscere il tuo territorio.

Branch Trentino Alto Adige – Südtirol – Direttore Aggiunto (Area Alto Adige – Südtirol)
Marco Kettmeir
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Iscriviti al PMI-NIC per accrescere e condividere le tue competenze in Project Management nella zona del nord Italia dove lavori e vivi.

Branch Veneto – Direttore
Laura Locci
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Essere parte del NIC è una grande opportunità di crescita professionale e confronto sia con altri PMP , ma anche con le organizzazioni che credono in questa disciplina. Il legame del NIC nel territorio si attua grazie ai Branch che non solo favoriscono i soci nel loro aggiornamento professionale, ma sono anche un fattore di crescita culturale, di sinergia e di rete su scala locale.

Branch Veneto – Direttore Aggiunto
Elisa Alessi Celegon
Perché consiglieresti ad un amico di iscriversi al PMI-NIC?
Diventare socio del PMI-NIC porta grande valore, come professionista perchè permette di avere accesso a numerose opportunità di crescita, apprendimento e confronto, come individuo perchè, soprattutto attraverso le attività di volontariato, permette di vivere l’entusiasmo, la passione e l’impegno condiviso.